MATCH OF THE WEEK: U17 Eccellenza – Milano3 89-93
Certe partite, anche quando non finiscono con una vittoria, lasciano un segno. È il caso della sfida tra PuntoeBaket e Oscom Milano3, un match spettacolare come si può evincere dal punteggio, ma che con un po’ di fortuna avrebbe potuto far sorridere i tifosi di casa.
Di fronte a una squadra composta da giocatori più esperti e fisicamente più strutturati (classe 2008, contro i 2009 dei padroni di casa), i ragazzi della Nervianese hanno giocato con grande determinazione e maturità, sfiorando l’impresa con una prestazione che ha saputo unire tecnica, strategia e mentalità.
L’inizio è stato complicato: Oscom impone subito il proprio ritmo e chiude il primo quarto avanti di 7 lunghezze, sfruttando centimetri, fisico e rimbalzi per costruire un primo margine. Ma la Nervianese non si è scomposta e senza cedere alla fretta, ha alzato l’intensità difensiva e trovato buone soluzioni in attacco, arrivando all’intervallo lungo con il parziale di 42-43. Una rimonta costruita con intelligenza, pazienza e applicazione, che ha trovato continuità fin dalle prime battute del terzo quarto che si apre con un 9-0, per i ragazzi di PuntoeBasket che mettono la testa avanti grazie a una difesa attenta e a buone soluzioni offensive. Il palazzetto si scalda, la squadra si compatta. È uno di quei momenti in cui si percepisce che il gruppo crede davvero in ciò che sta costruendo, tuttavia alla lunga Oscom riacciuffa la gara, portandosi in vantaggio alla fine del terzo periodo.
All’ultimo quarto, il copione rimane invariato, ed è solo nei minuti finali con il crescere dell’intensità e dei contatti, e con una direzione arbitrale più “lassista”, che chi ha meno chili e centimetri da opporre viene penalizzato. Oscom approfitta dei rimbalzi offensivi e trova canestri “facili”, mentre la Nervianese, complice un calo di lucidità negli ultimi minuti, fatica a mantenere le redini del match.
Il finale vede gli ospiti uscire vittoriosi con 89-93, in una gara che ha visto alternarsi di momenti di grande pallacanestro e fasi più fisiche, con un equilibrio che ha caratterizzato tutta la partita.
Un epilogo amaro per i ragazzi di PuntoeBasket che però non cancella quanto di buono si è visto: quattro giocatori in doppia cifra, risposte importanti dalla panchina, un’intensità costante e soprattutto una notevole interpretazione tattica della gara.
Se nel quarto atto dell’Odissea Ulisse doveva sfuggire ai pericoli del mare aperto, la Nervianese ha invece imparato a navigare in acque difficili con grande testa e determinazione.
LE PAROLE DELL’ALLENATORE
«Questa è stata probabilmente una delle migliori partite della stagione – ha commentato il coach a fine gara – sia per come la squadra ha saputo rimanere unita nei momenti chiave, sia per la lucidità con cui ha messo in campo quanto preparato in settimana. Sono molto soddisfatto della prova corale, della testa e dell’atteggiamento: non ci siamo mai scomposti, nemmeno sotto pressione».
Coach e staff possono ritenersi orgogliosi: nonostante il risultato, la squadra ha mostrato maturità, compattezza e identità. In un campionato d’eccellenza dove ogni errore si paga caro, serve anche questo: imparare a convivere con la fatica, affrontare la fisicità e restare lucidi nei momenti decisivi.
Commento all'articolo