Summer Cup 2025: tre giorni di emozioni, sport e inclusione

Summer Cup 2025: tre giorni di emozioni, sport e inclusione

Summer Cup 2025: tre giorni di emozioni, sport e inclusione

Tre giorni, tre città, decine di partite, centinaia di sorrisi.

Dal 31 maggio al 2 giugno, le palestre e i campi di Lainate, Nerviano e Vanzago sono diventati il cuore pulsante della Summer Cup 2025, il torneo giovanile organizzato da Puntoebasket.

Dietro ogni palla, ogni applauso, ogni sorriso c’è stato un lungo lavoro di preparazione che ha coinvolto staff, genitori e atleti, uniti da un solo obiettivo: offrire ai giovani un’esperienza sportiva che andasse ben oltre il rettangolo di gioco.

Protagonisti assoluti sono stati i ragazzi e le ragazze delle diverse categorie, dai giovanissimi Esordienti (maschili e femminili) fino agli Under 13 e Under 14.

Il torneo ha visto la partecipazione di oltre 15 società del territorio: Puntoebasket, Gazzada, Legnano, Seregno, San Giorgio, Nova Milanese, Giussano, Milano 3, Tavernerio, Aurora Milano, Cassano Magnago, Novate, Comense, Seprio, Senago e Basket Academy Ticino.

Le partite si sono svolte in un clima di sana competizione e rispetto reciproco, con un entusiasmo che ha travolto le tribune, animando i palazzetti in queste prime giornate d’estate grazie al tifo caloroso di famiglie e amici.

Il torneo si è aperto sabato 31 maggio con le partite delle squadre Esordienti maschili e femminili, culminate con la finale femminile, a conferma della vitalità e della crescita della pallacanestro giovanile in rosa.

Domenica 1° giugno è stata una giornata speciale, nella quale ha trovato spazio anche il BASKIN, disciplina inclusiva in cui sport e integrazione giocano davvero nella stessa squadra: un momento che ha mostrato a tutti il vero significato dello sport inclusivo. Per molti spettatori, è stata la prima occasione per conoscere e apprezzare da vicino questa disciplina. In parallelo, si sono disputate la finale Esordienti maschile e le prime sfide delle categorie Under 13 e Under 14.

Lunedì 2 giugno, infine, si è svolta la fase conclusiva del torneo con le finali delle categorie maggiori e una cerimonia di chiusura.

La Summer Cup non è stata solo un torneo. È stata una festa dello sport e della comunità, arricchita da iniziative solidali, attività di aggregazione e tanta partecipazione, in cui i valori fondanti di Puntoebasket – rispetto, inclusione, condivisione – si sono concretizzati in ogni gesto dentro e fuori dal campo.

L’atmosfera vissuta durante questi tre giorni ha lasciato il segno. Non solo nei risultati sui tabelloni, ma anche nelle strette di mano, nei selfie a fine partita, nei sorrisi tra avversari diventati amici.

La Summer Cup 2025 si è conclusa tra applausi, premiazioni e abbracci, lasciando e lanciando un messaggio forte e chiaro: “Lo sport è di tutti, e per tutti.”

Commento all'articolo